Home » Basta una sola inquadratura e ti ritrovi senza soldi | Quishing fatale: svuota i conti in un attimo

Basta una sola inquadratura e ti ritrovi senza soldi | Quishing fatale: svuota i conti in un attimo

Basta una semplice inquadratura e addio ai soldi – depositphotos – www.solofinanza.it

I truffatori non conoscono limiti e grazie a tecniche più affinate mietono sempre più vittime. La nuova frontiera dell’inganno si chiama Quishing.

Phishing, smishing, vishing sono tutti termini entrati nel lessico comune. Del resto, come molti sanno, si tratta di tecniche con cui i cyber criminali tentano di ingannare i malcapitati utenti del web camuffando la truffa come una comunicazione ufficiale di un’azienda importante o un ente statale.

Tra tutte, senza dubbio, il phishing è quello più diffuso, ma recentemente sta prendendo sempre più piede il Quishing. Questa nuova tecnica di truffa, che altro non è che una variante del phishing, ed è finalizzata, come le altre, al furto di dati personali e finanziari degli inconsapevoli bersagli. In questo caso, però, il tramite sono i QR code, ovvero i codici “a quadratini” che permettono di accedere a diversi contenuti multimediali, una volta inquadrati con il proprio smartphone.

Vediamo nel dettaglio come funziona e come proteggersi da questo nuovo pericolo.

Quishing: come funziona

Come abbiamo anticipato, il Quishing altro non è che una variante del phishing. Tuttavia, in questo caso i truffatori anziché utilizzare le e – mail utilizzano il QR code che, una volta scansionato, indirizza su un sito web ingannevole dove viene chiesto alla malcapitata vittima di inserire i propri dati sensibili e i codici di accesso bancari. In altri casi, può capitare che il collegamento scarichi direttamente sul dispositivo dell’ignaro bersaglio, un virus dannoso per il dispositivo.

Un inganno pericoloso e molto difficile da smascherare, per questo, ha preso sempre più piede mietendo un gran numero di vittime. Vediamo allora, come riconoscere i campanelli d’allarme.

quishing
Quishing: come funziona e come evitarlo (Depositphotos) – Solofinanza.it

Come riconoscere un attacco Quishing

Il Quishing è la nuova tecnica di truffa con cui i cyber criminali cercano di rubare dati personali e bancari agli inconsapevoli utenti. Ma come difendersi da questa nuova trappola?

La prima regola è tenere sempre alto il livello di attenzione. Questo non significa che va guardato con sospetto ogni QR code, ma è bene tenere a mente che esistono alcuni contesti in cui è più facile incappare in quelli contraffatti. Ad esempio, vanno utilizzati con prudenza quelli che si trovano per strada o nei luoghi pubblici. Tanto per fare un esempio pratico, molti casi si sono verificati per via delle colonnine per il pagamento dei parcheggi, molto più facili da contraffare. Infatti, ai malfattori basta applicare un adesivo di un QR code contraffatto sopra quello originale.