Smettere di fumare: come cambia il corpo quando si spegne l’ultima sigaretta
Lo sanno tutti, fumare causa seri rischi per la nostra salute. Il fumo aumenta le probabilità di malattie croniche, ictus e, soprattutto, è la prima causa di cancro ai polmoni. Per cui, smettere di fumare è sempre la scelta migliore. Basti pensare, che quando il nostro corpo si libera dalle sigarette, si riscontrano incredibili benefici ed i primi effetti positivi sul nostro organismo compaiono già dopo i primi venti minuti. Vediamo cosa succede al nostro organismo quando si smette di fumare.
Quali sono i benefici sul nostro corpo se smettiamo di fumare?
Il tabagismo è la prima causa di cancro ai polmoni, la seconda causa di malattie cardiovascolari e contribuisce a circa il 12% di tutte le morti per malattie cardiache. Quindi, anche se riuscirci non è sempre così semplice, smettere di fumare è un vero e proprio investimento di salute.
I primi sorprendenti effetti positivi sul corpo, si sentono già a venti minuti dall’aver smesso, ma le migliorie arrivano con il passare del tempo. Ecco cosa succede al nostro corpo quando scegliamo di rinunciare a questa malsana abitudine.
Dopo 20 minuti
Smettere di fumare produce benefici fin da subito, già dopo i primi venti minuti dall’ultima sigaretta, la pressione sanguigna si stabilizza e migliora. Le pulsazioni scendono e la frequenza cardiaca si normalizza.
Dopo 8 ore
Dopo otto ore i livelli di monossido di carbonio nel sangue scendono, così come la nicotina che diminuisce fino al 93%. Al contrario, i livelli di ossigeno tornano alla normalità.
Dopo 24 ore
Le prime ventiquattro ore possono essere difficili da affrontare e potrebbero comparire i primi sintomi da astinenza di nicotina, come: ansia, depressione o irritabilità. Nel frattempo, però, i livelli di monossido di carbonio ritornano alla normalità.
Dopo 48 ore
Smettendo di fumare, in due giorni si recuperano le capacità di gusto e olfatto e dopo tre giorni, migliora anche la capacità polmonare.
Dopo 2 – 8 settimane
Gli ex fumatori, nel giro di poche settimane riscontreranno sorprendenti benefici anche sulla pelle e sui capelli, che assumeranno un aspetto più sano.
Dopo 1 – 9 mesi
Nel giro di qualche mese senza il fumo di sigaretta, i polmoni saranno migliorati e le vie aeree saranno molto meno infiammate.
Dopo un anno
Ad un anno senza tabacco, gli ex fumatori dimezzano il rischio di malattie cardiache ed i polmoni continuano a migliorare la loro capacità di funzionamento.
Dopo 10 anni

Dieci anni dopo aver smesso di fumare, il rischio di tumore ai polmoni torna pari a quello di chi non ha mai fumato.