Vuoi non pagare più le bollette? Adesso c’è un modo, spunta il bonus
L’ultima un credito d’imposta dell’Agenzia delle Entrate per le spese sostenute nel corrente anno per l’istallazione di sistemi di accumulo.
Come non pagare più le bollette: sistema di accumulo fotovoltaico
I pannelli fotovoltaici non rappresentano solamente una scelta consapevole per il presente e il futuro del nostro Pianeta, ma un investimento per le nostre case, essendo una soluzione per uscire dalla crisi energetica.
La loro efficacia è in continuo miglioramento e con i sistemi di accumulo per stoccare l’energia potresti potenzialmente staccarti persino dalla rete elettrica. Più che mai adesso che con le bollette alle stelle è proprio il caso di investire nel fotovoltaico.
Grazie ai decreti che hanno semplificato le procedure per istallarlo e i bonus previsti dal Governo il fotovoltaico è diventato una scelta realmente conveniente per tutte le famiglie che hanno a disposizione i tetti su cui posizionare i pannelli e vogliono investire nelle rinnovabili.
Da pochissimo vi è anche un nuovo bonus dell’Agenzia delle Entrate di cui usufruire per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili come, ad esempio, i pannelli fotovoltaici.
Come poter fare richiesta? Ecco i dettagli

Possono usufruire dell’agevolazione tutti coloro che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 hanno sostenuto o sosterranno delle spese documentate relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, anche se già esistenti e beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto.
La richiesta per usufruire del bonus potrà essere inviata l’anno prossimo, nell’arco di tempo compreso dal 1° marzo al 30 marzo 2023 sia dal contribuente che da un intermediario. Questa va presentata esclusivamente per via telematica, accedendo nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Entro 5 giorni dall’invio viene rilasciata una ricevuta che attesta la presa in carico della domanda – o lo scarto, con le relative motivazioni -. Il bonus è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022, in diminuzione delle imposte dovute e l’eventuale ammontare non utilizzato potrà essere fruito negli anni successivi.
Se si considera che un vecchio limite del fotovoltaico era non avere sempre a disposizione l’energia, adesso con i sistemi di accumulo abbastanza grandi ne si può immagazzinare a sufficienza tale da potersi staccare completamente dalla rete elettrica. Con il bonus dell’Agenzie delle Entrate accedere a queste batterie è ancora più semplice e vantaggioso.