L’acqua minerale migliore secondo le classifiche? In vendita a 30 centesimi
Sull’etichetta di ogni bottiglia d’acqua sono riportate le informazioni sulla composizione dell’acqua, come il residuo fisso, ovvero la quantità dei sali nell’acqua e il PH, ovvero il parametro che stabilisce quanto sia basica o acida un’acqua.
Sulla base delle informazioni riportate, Altroconsumo ha comparato ben 79 marchi diversi di acqua minerale, studiando in particolare 29 acque frizzanti, 13 effervescenti naturali e 37 naturali. Ad ogni acqua è stato assegnato un punteggio che va da 1 a 100 sulla base di precisi parametri, come la correttezza delle informazioni e dei valori riportati sull’etichetta, la sostenibilità del packaging, la quantità di sostanze contaminanti, l’odore emanato all’apertura della bottiglia e il rapporto qualità-prezzo.
Classifiche dell’acqua minerale: i migliori marchi di acqua naturale, effervescente naturale e frizzante

Per quanto riguarda le acque naturali al primo posto della classifica stilata troviamo l’acqua Smeraldina, che costa 47 centesimi a bottiglia. Al secondo posto invece abbiamo l’acqua Recoaro, che costa appena 30 centesimi a bottiglia. Il terzo posto invece va all’acqua San Bernardo, 47 centesimi. Al quarto troviamo Santacroce, 40 centesimi a bottiglia. Al quinto si posiziona l’acqua Eva, 33 centesimi a bottiglia.
Passando alle acque effervescenti naturali troviamo in cima alla classifica la celebre acqua Uliveto, con un prezzo medio di 51 centesimi a bottiglia. Al secondo posto spicca l’acqua Lete, con un prezzo di 38 centesimi. Al terzo posto si posiziona l’acqua Sangemini, con un costo di 80 centesimi a bottiglia. Al quarto troviamo l’acqua Grazia che costa appena 26 centesimi. Il quinto posto è per Santagata, dal prezzo di 32 centesimi a bottiglia.
Infine, troviamo la classifica delle acque frizzanti: al primo posto si posiziona l’acqua Boario, del costo di 30 centesimi a bottiglia. Al secondo posto l’acqua Eva frizzante, con un prezzo di circa 31 centesimi per bottiglia. Al terzo posto c’è l’acqua Sorgesana, che costa 31 centesimi a bottiglia. Il quarto posto è stato assegnato a Rocchetta brio blu, che si trova al prezzo di 50 centesimi. Il quinto posto è occupato dall’acqua San Benedetto, con un prezzo di 37 centesimi.
Queste classifiche sono state stilate per guidare i consumatori a compiere scelte orientate al loro benessere nel momento in cui ci si reca al supermercato a fare la spesa: oltre al risparmio, che risulta un fattore indispensabile in tempo di crisi, è necessario conoscere anche i processi produttivi e la composizione chimica dell’acqua che beviamo nella vita di tutti i giorni.